Statica “Struzzo”
Lo Struzzo consente all’utente di assumere e mantenere la postura eretta e di muoversi in ambienti interni in autonomia. Lo sforzo di sollevamento per la verticalizzazione è affidato ad un motore elettrico comandato da una pulsantiera. Durante l’operazione di sollevamento, il piano tavolo segue il movimento accompagnando l’utente dalla posizione seduta a quella eretta. Il supporto piano tavolo è dotato di un sistema anti schiacciamento di sicurezza per l’arresto della verticalizzazione, che può essere azionato manualmente dall’utente (accessorio codice AC0692). L’ausilio è dotato di trazione elettrica a due motori che permette la mobilità autonoma con guida assistita da joystick. Le pedane d’appoggio per i piedi sono equipaggiate con dei fermatalloni regolabili (accessorio codice AC0686). La regolazione in altezza della struttura centrale, da cui dipendono il posizionamento del poggiastinchi e del piano tavolo, è servoassistita elettricamente e comandata dalla pulsantiera. Il contenimento laterale del tronco è affidato ad una coppia di maniglioni regolabili in larghezza per scorrimento e ribaltabili. Il contenimento posteriore è affidato alla sella standard regolabile in profondità. Il sistema di regolazioni dell’intera struttura, consente di adattare l’ausilio alle caratteristiche antropometriche dell’utilizzatore.
DESTINATARI D’USO
Il veicolo permette alla persona plegica ma attenta, con controllo sufficiente dei movimenti di una mano, di avere il piacere di spostarsi alla velocità di deambulazione veloce mantenendo la posizione eretta, quello di avere lo stesso accesso a scaffali alti ed un’agilità nei passaggi stretti solo di poco inferiore.
La verticalizzazione è effettuata dal sellino a motore elettrico, ma è anche aiutata dal gruppo maniglioni-supporto toracico – tavolino che è mobile e si dispone basso a paziente seduto; può quindi fornire un appoggio anteriore al tronco del paziente già in posizione seduta, e poi lo sostiene durante la salita. Se la persona non è in grado di aiutarsi nel trasferimento dalla carrozzina all’ausilio si può utilizzare il cuscino-tasca (accessorio codice AC0048) che permette d’infilare il sellino sotto il cuscino antidecubito senza dover sollevare l’utente dalla carrozzina. Il cuscino tasca è utilizzabile solo con il sellino lungo.