ortopedia SU MISURA

PLANTARI

Piede piatto | cavo | Spina calcaneare | Neuroma di Morton | Metatarsalgia | Sindrome pronatoria | Piede diabetico | Riequilibrio posturale

Home $ Ortopedia su misura $ Plantari su misura

Plantari su misura

Il plantare è un presidio medico volto a modificare i rapporti articolari del piede per ottenere un riequilibrio morfo-strutturale dell’arto, sia durante la fase statica sia durante la fase dinamica.

plantari su misura

Servizi al paziente

• Controlli semestrali gratuiti per garantire la corretta funzionalità dell’ortesi
• Possibili valutazioni a domicilio
• Convezionati per forniture ASL e INAIL

INDICAZIONI TERAPEUTICHE:
• Piede piatto
• Piede cavo
• Spina calcaneare
• Neuroma di Morton
• Metatarsalgia
• Sindrome pronatoria
• Sindrome supinatoria
• Piede diabetico
• Riequilibrio posturale
• Fascite plantare
• Tendiniti
• Tallonite
• Patologie neurologiche
• Patologie reumatiche

PLANTARI SU MISURA

I plantari su misura sono progettati per:

• Migliorare la stabilità e l’equilibrio
• Ridurre lo stress a carico dellearticolazioni
• Compensare, ridurre e prevenire disturbi posturali, biomeccanici e patologici del piede e dell’arto inferiore
• Eliminare dolori causati da un appoggioscorretto
• Ridistribuire il carico corporeo sugli arti inferiori

CENTRO DEL PIEDE

Plantari sportivi

In ambito sportivo, anche in età evolutiva, spesso si osserva uno scorretto appoggio plantare durante la corsa, la deambulazione e in posizione eretta.
Intervenire precocemente con un plantare su misura può evitareproblematiche posturali che indurrebbero a un allineamento osteoarticolare scorretto.
Nei calciatori un plantare su misura riduce lo stress a carico delle strutture articolari continuamente sollecitate durante gli
allenamenti e le partite.
Nella pallacanestro come nella pallavolo un sostegno plantare su misura aumenta l’efficacia del gesto tecnico nei diversi cambi direzionali, nei salti e riduce gli infortuni.

PLANTARI SU MISURA

Plantari Biomeccanici

Sono realizzati per restituire al piede il corretto
appoggio in caso di cedimenti strutturali, lassità o
malformazioni.
L’ortesi presenta supporti e sostegni necessari a garantire il giusto allineamento del piede e dell’arto.
La presa misure è effettuata mantendo il piede in posizione neutra, ricercando così il corretto allineamento del retropiede e valutando i compensi dell’avampiede.
Il plantare, riducendo i carichi e le tensioni delle strutture del piede, ne migliora la funzionalità.

CENTRO DEL PIEDE

Plantari Propriocettivi e pediatrici

I plantari propriocettivi sono caratterizzati dalla presenza di spinte mirate, non tanto a sostenere meccanicamente, quanto a stimolare differenti aree del piede a seconda del tipo di azione che si vuole ottenere.
Essendo il piede un organo sensoriale, tutte le informazioni ricevute lavorano sia per un riequilibrio posturale, sia per una ricerca di correzioni alle strutture del piede.

I plantari pediatrici possono essere sia biomeccanici sia
propriocettivi. Tra questi distinguiamo:
• Plantari sostegno volta
• Plantari Lelievre
• Plantari di Martorell
• Plantari senso motorio
• FO Hylton

IL TUO PLANTARE

FASI DELLA LAVORAZIONE

LA VALUTAZIONE
• Esame obiettivo
• Esame baropodometrico statico e dinamico
• Valutazione della performance tramite sensore (G-Sensor)
• Computerizzato (sistema amfit)

LE TECNICHE DI PRODUZIONE
• Differenti metodologie di rilevamento dell’impronta plantare
• Su calco
• Semilavorati
• A lievitazione
• Predisposti

TIPOLOGIE DI PLANTARI
• Plantari correttivi
• Plantari fisiologici e antalgici
• Plantari propriocettivi
• Plantari biomeccanici
• Plantari per piede diabetico
• Plantari sportivi