ORTOPEDICI E SANITARI
calze terapeutiche
Calze elastiche compressive antitrombosi | calze compressione graduale terapeutiche | calze curative per piede diabetico

calze terapeutiche
calze terapeutiche – terapia calze compressive
LE CALZE e la TERAPIA ELASTOCOMPRESSIVA
L’efficacia della Terapia Elastocompressiva, e quindi la sicurezza stessa del paziente, deriva da una produzione corretta.
Per questo motivo le calze che commercializziamo sono realizzate da aziende leader nel settore e prodotte su macchine di maglieria a controllo computerizzato, terminando con un accurato finissaggio e controllo finale.
Il risultato di questo processo sono calze poliestensive che si adattano perfettamente alle esigenze della moderna Flebologia, linfologia e che vengono costantemente migliorate.
La terapia compressiva è indicata nel trattamento delle patologie venose e linfatiche.
Lo scopo del trattamento è quello di mantenere una buona qualità della vita nonostante si soffra di un sistema venoso insufficiente.
Il tipo di trattamento e la sua durata dipende dalla gravità del problema ed è sempre indicato consultare il medico specialista.
Le calze compressive garantiscono i valori compressivi corretti. La compressione si riduce progressivamente dalla zona della caviglia verso l‘alto in direzione del cuore, altrettanto in direzione delle dita dei piedi.
A seconda della zona d’impiego, è disponibile una svariata gamma di modelli, dal gambaletto al collant e dalla maschera facciale al guanto compressivo.
Tessuti dei tutori compressivi per la terapia
18 – 21 mmHg
(CCL 1)
compressione leggera
- Stasi leggera con sensazione di stanchezza e pesantezza alle gambe
- Varicosita di lieve entità
- Come prevenzione per varicosita da gravidanza
23 – 32 mmHg (CCL 2)
compressione media
- Varicosita manifesta
- Varicosita importante da gravidanza
- Dopo terapia sclerosante ed interventi chirurgici per varici
- In seguito a guarigione di ulcere poco rilevanti e a tromboflebiti superficiali
- Nella tendenza agli edemi
34 – 46 mmHg
(CCL 3)
compressione forte
- Varici per insufficienza venosa profonda
- Stabilizzazione di ulcere recidivanti
- Forte tendenza al gonfiore delle gambe
- Insufficienza venosa cronica
- Forte tendenza all‘edema
49 mmHg
(CCL 4)
compressione extra forte
- Linfedemi con grave ostruzione linfatica
- Linfedemi con fibrosi
- Linfedemi fase 3
COLLANT

COLLANT
PUNTA APERTA

AUTOREGGENTI

AUTOREGGENTI
PUNTA APERTA

GAMBALLETTI

GAMBALETTI
PUNTA APERTA

LE NOSTRE SEDI
PASSA A TROVARCI!
LECCO
Sede Legale e Amministrativa
Via Ghislanzoni, 18/B | 23900 LECCO (LC)
tel. 0341 362671 | fax. 0341 360931
ERBA
Via C. Battisti, 7/A | 22036 ERBA (CO)
tel. 031 644086 | fax. 031 6470462
VIMERCATE
V. Emanuele, 59/B | 20871 VIMERCATE (MB)
tel. 039 667435 | fax. 039 667435
NOVATE
Via Cavour, 53 | 20026 NOVATE MILANESE (MI)
tel. 02 39100410 | fax. 02 39103111
SIRTORI
Via COMO 1 | 23896 NBEVERA DI SIRTORI (LC)
tel. 0341 372350 | fax. 03410360931
MILANO
Nemo Lab
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
Piazza dell’Ospedale Maggiore, 3 | 20162 MILANO MI | Tel. 02 914 3371
PADOVA
Viale del Lavoro, 14
35020 ponte San Nicolò (PD)
tel. 049 9861800
© 2021 ORTOPEDIA CASTAGNA
Centro Tecnico Riabilitativo S.r.l.
P.IVA 03051180135
R.E.A. VI58680
ap. Soc. Euro 20.000,00 i.v.
Sede Legale e Amministrativa
Via Ghislanzoni, 18/B
23900 LECCO (LC)
tel. 0341 362671 |
fax. 0341 360931